7.
Quali sono secondo Gropius, i vantaggi degli edifici alti e dei centri
urbani sviluppati in verticale?
Gropius immagina la propria
città costituita da edifici che abbiano un'altezza minima di dieci
piani. Gli edifici alti garantiscono notevoli vantaggi:
-
riduzione della superficie
della città;
-
diminuzione degli spazi tra
i vari centri funzionali;
-
moltiplicazione degli spazi
utili e dei livelli;
-
più spazio tra gli
edifici, quindi più aria, luce, sole;
-
più spazio per parcheggi
e spazi verdi;
-
prezzi più contenuti.
Le case individuali con giardino
non devono essere abolire ma piuttosto posizionate al di fuori dei grandi
centri abitati in zone suburbane con debole densità demografica.
La moltiplicazione delle piccole unità abitative unifamigliari porta
alla completa disintegrazione della città e deve perciò essere
evitata.