12.
Qual è l'opinione di Le Corbusier sulla strada-corridoio
caratteristica della città post-liberale?
Le differenze fondamentali
fra il modello di Le Corbusier e la concezione della strada-corridoio
sono le seguenti:
-
la strada corridoio
determina una disposizione delle strade interne della città caotica
e disordinata, distrugge l’ordine che è invece per Le Corbusier
l'obiettivo fondamentale nella progettazione della città.
-
la strada-corridoio
interferisce con le attività umane e non consente la divisione delle
funzioni. Il traffico, almeno in parte, deve essere portato sotto terra
e le diverse funzioni urbane separate e gestite razionalmente.
-
Una terza differenza consiste
nel fatto che spesso le strade-coridoio della vecchia città
industriale nascevano spontaneamente e perciò casualmente. Esse
non rispondevano a nessun criterio progettuale e il loro unico scopo era
quello di soddisfare bisogni momentanei e contingenti. La nuova rete delle
comunicazioni è invece il risultato di una gestione razionale e
scientifica del problema della mobilità urbana.