7.
Quali sono per Le Corbusier le principali caratteristiche dell’unità
abitativa standard?
Per Le Corbusier esiste
un’abitazione modello, alla quale occorre ispirarsi per costruire qualsiasi
tipo di edificio nella città. L'abitazione-modello ha le seguenti
caratteristiche:
-
l’edificio riunisce 337 appartamenti
di 23 tipi diversi: dall’appartamento per lo scapolo o per la coppia, agli
appartamenti famigliari (in grado di contenere ben 10 persone);
-
gli appartamenti sono raggruppati
a due a due, sovrapposti a testa-coda lungo corridoi di accesso situati
sull’asse longitudinale dell’edificio. Questi assi vengono chiamati strade
interne;
-
l’appartamento tipo è
costituito da due piani e ogni appartamento è isolato dagli altri
con strutture insonorizzanti;
-
Nell'edificio è presente
anche una sala comune dell’altezza di due piani. Attraverso un’altissima
vetrata è possibile vedere il paesaggio circostante (ciò
aiuta l'uomo a pensare edificio e natura come un tutt’uno);
-
le attrezzature della cucina
sono situate all'interno dell'appartamento;
-
all’interno dell'abitazione-modello
vi sono cinque stanze sovrapposte. A metà dell’edificio è
situata la strada per l’approvvigionamento (servizi comuni come pescheria,
salumeria, macelleria, negozio di vino, lotteria, panetteria, vari negozi
etc.).
-
All’ultimo piano possiamo
trovare un nido e un asilo. Essi comunicano direttamente, per mezzo di
un piano inclinato, con il giardino sul tetto-terrazza. Questo giardino
è riservato ai bambini e attrezzato con una piccola piscina.
-
Il tetto-terrazza forma un
giardino pensile e un belvedere dove possiamo trovare una palestra, una
piazza per allenamenti, un solarium, una pista per le corse, un bar-buffet,
etc..