Nel XIX secolo lo spazio
libero aveva funzione igienica e sanitaria: c'era infatti chi promuoveva
la realizzazione di spazi sanitari verdi. Spesso nelle città venivano
realizzati grandi parchi paesistici per combattere la congestione e il
disordine crescenti della città, veri e propri polmoni verdi, oasi
per respirare aria pura e rilassarsi. Purtroppo, tranne che per le classi
privilegiate, la gran parte della popolazione poteva accedere a queste
aree solo la domenica e nei giorni festivi.