4.
A quali principi si ispira la nuova concezione dello sviluppo urbano formulata
da Mumford?
La nuova concezione
dello sviluppo urbano formulata da Mumford si basa essenzialmente su tre
elementi, ognuno dei quali corrisponde ad un cambiamento nella struttura
della città tradizionale.
-
Il primo è rappresentato
dall'introduzione di trasporti veloci e di mezzi di comunicazione istantanei.
Grazie ad essi la cooperazione e il contatto umano tra gli individui non
sarà più condizionato dall'ammassarsi delle persone in spazi
ridotti.
-
Il secondo è rappresentato
dal mutamento dell'intero aspetto della città: le periferie, sviluppatasi
rapidamente attorno ai centri, dovranno essere trasformati in un parco
paesistico dove alberi e giardini saranno una presenza costante e qualificante.
-
Il terzo consiste nella
riduzione generale delle ore lavorative e nel progressivo spostamento di
energie sociali dal settore industriale a quello terziario. Tutto ciò
creerà maggior tempo libero per le persone e maggiore domanda di
cultura e svago.