Giustizia nei confronti delle generazioni future. Ciò
significa che in nessun modo i comportamenti delle generazioni attuali devono
compromettere le possibilità di quelle future di soddisfare i propri
bisogni e di conseguire gli obiettivi della sostenibilità ambientale,
dell'equità sociale e della giustizia globale.
Assumere l'equità integenerazionale come criterio di orientamento nelle
proprie scelte e nel proprio agire implica necessariamente il passaggio ad uno
sfruttamento strategico e ponderato (non più illimitato e dettato unicamente
da logiche economiche e di profitto) delle risorse economiche ed ambientali
nei limiti imposti dalla natura.