5. I parchi sono davvero utili ai bambini?
 

I parchi e i giardini pubblici non sono, di per se stessi, ambienti utili per i giovani. In quanto spazi vuoti, ambienti aperti privi di sorveglianza, essi hanno la tendenza a trasformarsi in ricettacoli di problemi sociali. Per evitare che si trasformino in luoghi pericolosi, i parchi devono essere valorizzati con iniziative opportune.
I parchi possono favorire nei giovani comportamenti devianti. In questi spazi essi sono infatti soli, privi del controllo degli adulti e non assistiti nel proprio percorso di crescita. Giardini e parchi sono, di per sé utili solo per la formazione dei bambini (per i quali è necessario, prima di tutto, un ambiente salubre).