9.
Quali sono gli elementi su cui si struttura l'immagine urbana?
Un'immagine urbana può
essere strutturata su cinque tipi di elementi: percorsi, margini, quartieri,
nodi e riferimenti.
-
Percorsi: sono i canali
lungo cui l'osservatore si muove. Possono essere strade, vie pedonali,
linee di trasporti pubblici, canali, ferrovie. La gente osserva la città
mentre si muove lungo i percorsi e gli altri elementi sono disposti lungo
di essi.
-
Margini: sono gli elementi
lineari non considerati come percorsi dall'osservatore; possono essere
rive, linee ferroviarie infossate, mura. Sono riferimenti esterni e svolgono
il ruolo di tenere insieme aree generalizzate diverse.
-
Quartieri: sono zone
della città, più o meno ampie, dotate di estensione bidimensionale
e caratterizzate da specifici elementi individualizzanti. Sono sempre identificabili
dall'interno, ma anche usati come riferimenti esterni se visibili dall'esterno.
-
Nodi: sono i punti
in cui un osservatore può entrare e sono i fuochi intensivi verso
cui e da cui egli si muove. Possono essere congiunzioni, attraversamenti,
convergenze di percorsi o più semplicemente concentrazioni che ricavano
importanza dal condensarsi di qualche uso o caratteristica fisica, come
può essere un luogo di incontro all'angolo della strada o una piazza
chiusa. I nodi sono punti di ancoraggio tipici delle città europee;
l'esperienza di questo tipo di elemento è quella di essere un luogo
distinto, indimenticabile, non confondibile con qualcun altro.
-
Riferimenti: anche
in questo caso si tratta di elementi puntiformi. L'osservatore non
può però entrare nei riferimenti, può solo rimanerne
all'esterno. Possono essere edifici, segni grafici, particolarità
geografiche. I riferimenti possono essere interni alla città o situati
ad una distanza tale da simboleggiare una direzione costante; tali sono,
ad esempio, torri o cupole isolate. Altri riferimenti sono visibili soltanto
in aree ristrette e a chi li avvicina secondo certe direzioni; tali sono,
per esempio, insegne, vetrine di negozi, alberi, maniglie ed altri dettagli
urbani.
Questi elementi costituiscono
le materie prime dell'immagine ambientale.