4. PERCHE’ DEVE ESSERE ELIMINATA LA VERTICALITA’?
 

Nella visione di Wright la verticalità non va condannata a priori: la sua validità o meno dipende dal contesto in cui il grattacielo viene inserito. Infatti il grattacielo, analizzato unicamente in se stesso, è qualcosa di imponente e di desiderabile. Il giudizio cambia tuttavia, se consideriamo il grattacielo nel suo rapporto con altri manufatti umani collocati nello stesso spazio, e soprattutto se consideriamo come esso possa interferire nella vita delle persone.
L’esagerato perpendicolarismo genera la tremenda congestione della metropoli e comporta anche problematiche sanitarie di grande importanza connesse all’ombra che questi colossi proiettano (un ambiente luminoso, o comunque la luce in genere, è sempre preferibile all’ombra).
Il grattacielo, perciò, agli occhi di Wright viene a perdere la sua utilità se non si trova in uno spazio libero verde.