8. QUAL E’ IL RAPPORTO TRA AMBIENTE NATURALE E PIANIFICAZIONE NEL PENSIERO DI WRIGHT?
 

Il rapporto è strettissimo. Nulla può essere pensato ed edificato se non in relazione alla topografia del luogo e all’ambiente circostante: gli edifici devono assumere tutti la natura e il carattere del suolo sul quale sorgono, devono divenire essi stessi componenti del paesaggio. La natura, con la sua bellezza, deve servire non a costruirci sopra quanto come elemento della costruzione stessa. La varietà naturale garantirà inoltre la varietà nella pianificazione e nella costruzione. Unità quindi dell'ambiente umano nella varietà delle forme favorita dalla natura.