L’istituzione di un indirizzo linguistico presso la nostra scuola non solo consente il necessario potenziamento dell’area linguistica moderna, in vista di una comune formazione europea, ma ha anche colmato una lacuna da tempo avvertita nella scuola pubblica.
Novità qualificanti questo moderno indirizzo linguistico, così come previsto dal progetto “Brocca”, sono:
Il quadro orario è previsto come seguente:
MATERIE |
Tipologia
Verifiche |
Classe
I |
Classe
II |
Classe
III |
Classe
IV |
Classe
V |
---|---|---|---|---|---|---|
ED. FISICA | P | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
RELIGIONE | O | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
ITALIANO | SO | 5 | 5 | 4 | 4 | 4 |
LATINO | SO | 4 | 4 | 3 | 2 | 3 |
LINGUA STRANIERA 1* | SO | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
LINGUA STRANIERA 2* | SO | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
LINGUA STRANIERA 3** | SO | – | – | 5 | 5 | 4 |
ARTE⁄MUSICA | O | 2 | 2 | – | – | – |
STORIA DELL’ARTE | O | – | – | 2 | 2 | 2 |
STORIA | O | 2 | 2 | 3 | 3 | 3 |
FILOSOFIA | O | – | – | 2 | 3 | 3 |
DIRITTO⁄ECONOMIA | O | 2 | 2 | – | – | – |
GEOGRAFIA | O | 2 | 2 | – | – | – |
MATEMATICA*** | SO | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
FISICA | O | – | – | – | 4 | 2 |
SCIENZE DELLA TERRA | O | 3 | – | – | – | – |
BIOLOGIA | O | – | 3 | – | – | 2 |
CHIMICA | O | – | – | 4 | – | – |
Totale monte ore | 34 | 34 | 35 | 35 | 35 |
P
: prova pratica,
O
: prova orale,
S
: prova scritta.
*: La prima e la seconda lingua straniera sono Francese e Inglese in tutte
le sezioni.
**: La terza lingua straniera può essere scelta fra Spagnolo e
Tedesco.
***: Comprensiva di Informatica nel biennio.
Abbiamo chiesto ai professori di definire sinteticamente il senso della⁄e disciplina⁄e di titolarità nell’ambito del curricolo del liceo linguistico ed abbiamo ottenuto le riflessioni che riportiamo di seguito.
L’Educazione fisica si configura come una disciplina prevalentemente pratica dove il "saper fare" ha il sopravvento sul sapere, pur senza prescindere da esso. Le discipline sportive costituiscono così uno strumento vivo e divertente per potenziare le capacità condizionali (forza, resistenza, velocità...) e migliorare la coordinazione. L’attività motoria, con la sua ambivalenza di gioco–divertimento e impegno–fatica, permette di consolidare il carattere, sviluppare la socialità e il senso civico, acquisire informazioni fondamentali sulla tutela della salute.
Inserito nel quadro delle finalità della scuola con un programma articolato sui cinque anni di corso, l’insegnamento della Religione Cattolica si propone di avviare gli studenti alla ricerca critica ed al confronto con i valori del cristianesimo che stanno alla base dell'esperienza storica della cultura italiana ed europea. Gli obiettivi della disciplina vengono raggiunti anche per mezzo della riflessione e del confronto con le altre culture e le altre religioni.
Lo studio dell’italiano riveste un ruolo particolarmente significativo nell’indirizzo linguistico; costituisce infatti la chiave per accedere alla conoscenza e alla comprensione non solo delle altre lingue, ma di tutto il sapere, abitua alla lettura consapevole e all'interpretazione dei testi, letterari e non, sviluppa il gusto estetico e lo spirito critico.
Lo studio del latino, anche se quantitativamente ridotto, rispetto agli altri corsi liceali, contribuisce allo sviluppo del rigore logico e metodologico, fornisce un indispensabile supporto all'apprendimento delle altre lingue, offre l’accesso ad un patrimonio culturale che costituisce la base della nostra civiltà.
Lo studio delle lingue straniere nell’indirizzo linguistico fornisce gli strumenti linguistici e culturali necessari per rapportarsi alla realtà contemporanea, stimolando negli studentila curiosità e l’interesse nei confronti del ‹diverso› da sé, nell’ottica di un autentico multiculturalismo, privilegiando l’approccio comunicativo, con particolare attenzione alla lingua viva, grazie anche all’apporto fondamentale degli esperti di madrelingua, presenti durante tutto il corso degli studi.
Lo studio di arte e storia dell’arte nel corso linguistico è finalizzato all’acquisizione della capacità di lettura del linguaggio figurativo, attraverso l’osservazione e l’analisi delle opere d’arte e il collegamento con le altre discipline, per la ricostruzione dei contesti storici.
Lo studio di diritto ed economia nel biennio linguistico ha lo scopo di formare cittadini consapevoli, favorendo lo sviluppo di una coscienza politica, per una partecipazione attiva alla vita della società e dello stato.
Lo studio della geografia nel biennio dell’indirizzo linguistico fornisce le opportune conoscenze e gli strumenti per un approccio consapevole e meditato alle complesse problematiche economiche, sociali e politiche, ambientali, legate al territorio.
Come lavoro ragionato di analisi sulle testimonianze del passato, lo studio della storia induce a nutrire la speranza che le giovani generazioni, arricchendo e dilatando la loro esperienza sugli uomini e sul mondo, diano risposte meditate ai problemi e ai drammi del presente.
Lo studio della filosofia risponde al diffuso bisogno di nuove assunzioni di senso e di responsabilità, di fronte alle contraddizioni e alla complessità dei problemi del mondo contemporaneo.
Lo studio della terra si articola nello studio di Biologia, Chimica e Scienze della terra. Obiettivo centrale sono la conoscenza e l’interpretazione dei processi e dei fenomeni su cui si basano la vita e l’evoluzione dell’uomo e delle problematiche relative al rapporto uomo ambiente.
Lo studio della Fisica fornisce le conoscenze che costituiscono la base di interpretazione dei fenomeni naturali, in grado di condurre progressivamente a sintesi interpretative e predittive che possiamo considerare modelli della realtà espressi tramite concetti e strutture matematiche. Il lavoro si svolge tenendo conto, fin dall’inizio del metodo sperimentale e dell’uso di un linguaggio matematico semplice ed efficace.
La funzione della Matematica nell’ambito del liceo linguistico è quella di completare il percorso di formazione degli allievi. Essi dovranno saper affrontare situazioni problematiche di varia natura attraverso l’uso di modelli matematici, ma anche conoscere il contributo dato dalla disciplina nello sviluppo delle scienze sperimentali ed inquadrare storicamente l’evoluzione delle idee matematiche fondamentali, cogliendo l’interazione tra il pensiero filosofico e quello matematico.