Biografia
Il sociologo e biologo inglese Sir Patrick Geddes, nato il 2 ottobre 1854 e morto il 17 aprile 1932, stabilì una considerabile reputazione basata sui suoi contributi alle teorie di pianificazione urbana. Fu all’avanguardia nell’avvertire il bisogno di pianificazioni cittadine preliminari che tengano conto delle caratteristiche storiche, sociali, biologiche, economiche, estetiche e geografiche. I suoi piani per Dunfermline, in Scozia, e per dozzine di altre città in India, rimangono modelli di soluzione razionale di problemi urbani persistenti.
Geddes intuì l’esistenza di un collegamento tra comunità umane e sviluppo biologico, e fu molto influenzato dalle teorie evoluzionistiche di Charles Darwin, che studiò sotto Huxley.
Insegnò botanica
a Dundee dal 1889 al 1918 e sociologia a Bombay dal 1920 al 1923. Geddes
fondò il College des Ecossais, vicino Montpellier, in Francia,
nel 1924.
Domande
2. Che cosa significa, secondo Geddes, occuparsi della pianificazione della città?
5. Quale giudizio esprime Geddes sulla città dell’era industriale?