Biografia
Kevin Linch, urbanista americano. Nato
a Chicago nel 1918 e morto a Gay Head, Massachusetts, nel 1984.
Teorico della pianificazione urbana,
allievo di F. L. Wright, insegnò al Massachusett Institute of Technology.
Nella sua opera più famosa, L’immagine
della città (1960), sostenne che la progettazione urbana consiste
nell’ordinare la città utilizzando elementi che possano essere riconosciuti
in modo figurativo. Il suo approccio tipicamente anglosassone fu molto
in voga tra i progettisti italiani negli anni Sessanta. In un’altra opera,
Il senso del territorio (1976), Lynch analizza cerca di identificare le
strategie opportune per riconferire qualità all’ambiente fisico
minacciato dalla società industriale.
Domande
1. Qual è il punto di vista specifico di K. Lynch sulla morfologia della città?
2. A quali risultati sono approdate queste ricerche sulla percezione urbana?
3. In che termini si deve porre il problema della morfologia della città?
4. Come avviene la percezione della città?
5. Che cosa si intende per leggibilità del paesaggio urbano?
6. Quali vantaggi comporta per lo sviluppo dell'individuo un'immagine leggibile della città ?
7. Qual e' il ruolo dell'osservatore nel definire l'immagine ambientale?
8. Quali qualità deve avere un'immagine ambientale?
9. Quali sono gli elementi su cui si struttura l'immagine urbana?